La gestione delle risorse

Multi comparto e Life Cycle

Dal 1° dicembre 2024, sarà possibile scegliere l’investimento in due comparti, con scaglioni del 25%, oppure scegliere il profilo “life-cycle”, il quale prevede un cambio automatico graduale tra i vari comparti del Fondo all’avvicinarsi dell’età pensionistica.

Le valutazioni alla base di questa soluzione di investimento previdenziale sono due: 

  1. l’esigenza di un rendimento maggiore e la capacità di tollerare il corrispondente rischio sono elevate nella prima parte della vita lavorativa e diminuiscono man mano che cresce l’età anagrafica;
  2. l’aderente può essere aiutato nella riduzione del rischio da un meccanismo automatico, ma mai obbligatorio, al passaggio da un comparto o multi comparto più rischioso a uno più prudente.

Multi comparto

Dal 1° dicembre 2024 ogni aderente al Fondo Pensione Byblos avrà la possibilità di poter scegliere di investire la propria posizione in due comparti contemporaneamente, con scaglioni di 25%. Oltre alla scelta dell’investimento del 100% su uno dei tre comparti quali Garantito, Bilanciato e Dinamico, le opzioni che un aderente avrà a disposizione saranno le seguenti:

  • 75% Comparto Dinamico - 25% Comparto Bilanciato
  • 50% Comparto Dinamico - 50% Comparto Bilanciato
  • 25% Comparto Dinamico – 75% Comparto Bilanciato
  • 75% Comparto Bilanciato - 25% Comparto Garantito
  • 50% Comparto Bilanciato – 50% Comparto Garantito
  • 25% Comparto Bilanciato – 75% Comparto Garantito
  • 75% Comparto Dinamico - 25% Comparto Garantito
  • 50% Comparto Dinamico – 50% Comparto Garantito
  • 25% Comparto Dinamico – 75% Comparto Garantito

Profilo Life Cycle

Il profilo “life-cycle” prevede che, all’aumentare dell’età anagrafica, e quindi all’avvicinarsi della cessazione del rapporto di lavoro, l’investimento si adegui in modo automatico tra i vari comparti, fino a confluire nel comparto “Garantito” negli ultimi anni.

Il percorso nel profilo “life-cycle” accompagnerà perciò l’aderente dal momento dell’adesione fino al momento della cessazione dell’attività lavorativa.

Il profilo di investimento “life-cycle” è il profilo di default per tutti gli aderenti che in fase di adesione non sceglieranno il comparto di investimento.

Tutti i lavoratori che aderiranno al Fondo e sceglieranno il profilo “life-cycle”, in un’età compresa tra i 25 e i 45 anni andranno per il 100% della loro posizione nel comparto Dinamico.

  • dal compimento del 46° anno di età, fino al compimento del 48° anno di età saranno investiti per il 75% nel comparto dinamico e il 25% nel comparto bilanciato.
  • dal compimento del 48° anno di età, fino al compimento del 50° anno di età saranno investiti per il 50% nel comparto dinamico e il 50% nel comparto bilanciato.
  • dal compimento del 50° anno di età, fino al compimento del 52° anno di età saranno investiti per il 25% nel comparto dinamico e il 75% nel comparto bilanciato.
  • dal compimento del 52° anno di età, fino al compimento del 60° anno di età saranno investiti per il 100% nel comparto bilanciato.
  • dal compimento del 60° anno di età, fino al compimento del 62° anno di età saranno investiti per il 75% nel comparto bilanciato e il 25% nel comparto garantito.
  • dal compimento del 62° anno di età, fino al compimento del 64° anno di età saranno investiti per il 50% nel comparto bilanciato e il 50% nel comparto garantito.
  • dal compimento del 64° anno di età, fino al compimento del 66° anno di età saranno investiti per il 25% nel comparto bilanciato e il 75% nel comparto garantito.
  • dal compimento del 66° anno di età, fino al riscatto della posizione saranno investiti per il 100% nel comparto garantito. Il Fondo offrirà dal 1° dicembre 2024 e per tutto il 2025, la possibilità di cambiare comparto in deroga al vincolo dei 12 mesi, per tutti gli aderenti

Il profilo “life-cycle” e il multi-comparto entreranno in vigore dal 1° dicembre 2024.

notizie dal fondo

31 lug 2025

Da settembre puoi parlare con noi: arrivano le videochiamate e le telefonate su appuntamento!

Byblos fa un passo avanti nella relazione con i propri iscritti (e non solo). A partire da ...
14 lug 2025

Chiusura estiva degli uffici dal 11 al 18 agosto 2025

Si informa che gli uffici del Fondo Pensione Byblos resteranno chiusi per la consueta pausa estiva da lunedì 11 agosto a lunedì 18 ...
01 lug 2025

Al via la nuova allocazione strategica e i nuovi mandati di gestione

Il 1° luglio sono entrati in vigore la nuova AAS dei comparti bilanciato e dinamico e sono entrati in vigore i nuovi ...
01 lug 2025

Aldo Gentile è il nuovo Direttore Generale di Fondo Byblos

Dal 1° luglio 2025 Aldo Gentile assume la carica di Direttore Generale del Fondo Pensione Byblos. La sua nomina si inserisce in ...
Scopri i video di Fondo Byblos

come entrare in contatto

Assistenza telefonica iscritti e lavoratori dei settori aderenti a byblos:
0422.1745989 Lun.-Ven. 9.00-13.00 e 14.00-16.00