Modello 231 e Codice Etico

Comunicazione informativa sul Modello 231 e Codice Etico

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO AI SENSI DEL D.Lgs. 231/2001

Fondo pensione Byblos ha adottato il proprio Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 (di seguito anche “Modello”), con deliberazione del Consiglio di Amministrazione del 17 aprile 2025.

L’efficace attuazione del Modello è garantita da un Organismo di Vigilanza dotato di autonomi poteri d’iniziativa e di controllo, nominato dal Consiglio di Amministrazione del Fondo Byblos in pari data in forma di componente monocratico nella persona dell’ Avvocato Valentino Mancini.

Ai sensi dell’art. 4 del D. Lgs. 24/2023, che ha innovato le modalità di gestione delle segnalazioni già introdotte nel D. Lgs. 231/01 dall’art. 2 della Legge n. 179/2017,  il canale interno da utilizzare per le segnalazioni delle violazioni del modello è https://fondobyblos.whistlelink.com. Si rinvia all’allegato 2 del Modello 231 del Fondo che  descrive e regolamenta il sistema di segnalazione.

Con la disciplina dettata dal Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 e successive modifiche e integrazioni (di seguito anche “D.Lgs.” o “Decreto”), l’ordinamento giuridico italiano ha previsto che una società possa essere considerata responsabile penalmente per la commissione, da parte di propri esponenti, di taluni reati espressamente previsti dal Decreto: condizione imprescindibile per il sorgere della responsabilità è la commissione del reato nell’interesse o a vantaggio della Società.

Tale responsabilità si concretizza in sanzioni amministrative di natura pecuniaria e sanzioni interdittive, riguardanti l’esercizio dell’attività sociale.

Se, tuttavia, una volta commesso un reato contemplato dal D.Lgs. 231/2001, la società dimostra di aver attuato in maniera efficace il Modello Organizzativo 231, nonché di aver adottato misure idonee a prevenire la commissione di ulteriori reati, “scatta” l’esimente da responsabilità per la società.

La costituzione di un adeguato ed efficiente Modello Organizzativo 231, oltre ad esimere la società dalla responsabilità da reato, migliora la gestione del sistema di controllo interno e favorisce il consolidarsi di una cultura aziendale fondata sui valori di trasparenza, etica, correttezza e rispetto delle regole, a beneficio dell’immagine aziendale e della fiducia riposta da parte di tutti i propri interlocutori.

Il Modello consta di una parte generale e di 11 Parti Speciali ed è corredato dal Codice Etico.

Il Codice Etico costituisce il codice di comportamento la cui osservanza da parte di tutti gli esponenti aziendali è di importanza fondamentale per il buon funzionamento, l’affidabilità̀ e la reputazione della Società.

Fondo Byblos  intende, in definitiva, affermare e diffondere una cultura d’impresa improntata alla legalità, trasparenza, eticità, correttezza e rispetto delle regole, ribadendo che, in coerenza con i rigorosi principi da essa adottati, nessun comportamento illecito può ritenersi consentito, pur se commesso nell’interesse o a vantaggio dell’impresa;

Tali finalità si concretizzano in un sistema coerente di principi, procedure organizzative, gestionali e di controllo che danno vita al Modello predisposto ed adottato dalla Società.

La violazione delle disposizioni contenute nel Modello e nel Codice Etico comporta l’irrogazione di sanzioni e l’adozione di provvedimenti disciplinari, a prescindere dalla commissione di un reato e dall’esito di un procedimento penale eventualmente avviato dall’Autorità Giudiziaria. E ciò anche considerando che l’obbligo del rispetto delle predette disposizioni costituisce, altresì, adempimento dei doveri di lealtà, correttezza e diligenza che scaturiscono dai rapporti giuridici instaurati dalla Società con soggetti sia interni, sia esterni alla stessa.

E’ possibile scaricare il Codice Etico al seguente link

notizie dal fondo

25 giu 2025

Digitalizzazione delle richieste – Modalità richiesta solo online in Area Riservata dal 1° luglio 2025

A partire dal 1° luglio 2025, le seguenti richieste potranno essere ...
27 mag 2025

Gian Luca Antonelli nuovo Presidente di Fondo Byblos

A seguito delle elezioni svoltesi il 13 maggio 2025 si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione e il nuovo Collegio dei Sindaci ...
15 mag 2025

APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO PER L’ANNO 2024

Con piacere comunichiamo che in data 13 Maggio 2025 l’Assemblea dei Delegati del Fondo Pensione Byblos ha approvato il Bilancio ...
10 mag 2025

Il centralino del Fondo Byblos sarà sospeso per tutta la giornata di martedì 13 maggio

Si informa che in data 13 maggio 2025 avrà luogo l’Assemblea del Fondo Pensione Byblos.  Il ...
Scopri i video di Fondo Byblos

come entrare in contatto

Assistenza telefonica iscritti e lavoratori dei settori aderenti a byblos:
0422.1745989 Lun.-Ven. 9.00-13.00 e 14.00-16.00