La gestione delle risorse

Le tipologie di investimento

Il fondo Byblos costruisce le politiche di investimento dei diversi comparti proposti che effettuano investimenti principalmente in azioni e obbligazioni. 

Le obbligazioni sono titoli di debito emessi da società private o Stati, che alla scadenza rimborsano a chi li ha acquistati il capitale iniziale prestato all’emittente, più un interesse su tale somma. Si tratta quindi di un credito che chi acquista l’obbligazione vanta nei confronti dello Stato o dell’azienda che lo ha emesso. Il rischio è legato alla capacità da parte di chi emette l’obbligazione di ripagare il debito.

Le azioni sono titoli rappresentativi delle quote di capitale di una società. Chi acquista titoli di capitale diventa socio della società emittente, partecipa al rischio economico, percepisce il dividendo sugli utili eventualmente maturati e può esercitare il diritto di voto. Il rischio è legato al raggiungimento degli obiettivi economici dell’impresa: se l’azienda non raggiunge i propri obiettivi economici, non sarà in grado di generare utili da distribuire ai soci che ne possiedono le azioni.

In linea generale è corretto affermare che una obbligazione presenta un rischio finanziario più basso di una azione. Gli investimenti in titoli obbligazionari sono quindi meno rischiosi e più prudenti rispetto a quelli azionari: naturalmente un minor rischio determina un rendimento più basso. Al contrario, livelli di rischio maggiore determinano un rendimento più elevato.

Inoltre è sempre opportuno prendere in considerazione l’orizzonte temporale dell’investimento. 

Gli investimenti con un maggiore peso di azioni sono quelli che presentano un maggiore grado di rischio e oscillazioni frequenti e consistenti. Tali investimenti sono però quelli che nel lungo periodo mostrano rendimenti più alti. Sostenendo un maggiore rischio, infatti, si potrebbe essere premiati con dei rendimenti maggiori rispetto ai comparti più “prudenti”. Dall’altro lato, gli investimenti con un maggiore peso di obbligazioni presentano un rischio inferiore e minori oscillazioni, ma offrono dei rendimenti più bassi.
 

notizie dal fondo

06 ott 2025

Intervento di manutenzione del centralino – 9 ottobre 2025

Si informa che per il solo pomeriggio di giovedì 9 ottobre 2025, il centralino del Fondo Pensione Byblos non sarà disponibile ...
25 set 2025

“Una storia che inizia da lontano” – Intervista a Gian Luca Antonelli, nuovo Presidente di Fondo Byblos

Una guida con una storia personale e professionale legata al Fondo Il 27 ...
23 set 2025

Appuntamenti Byblos: prenota videochiamata o telefonata con un funzionario

La novità Parlare di previdenza è più semplice quando c’è qualcuno pronto ad ascoltarti. Gli appuntamenti ...
14 lug 2025

Chiusura estiva degli uffici dal 11 al 18 agosto 2025

Si informa che gli uffici del Fondo Pensione Byblos resteranno chiusi per la consueta pausa estiva da lunedì 11 agosto a lunedì 18 ...
Scopri i video di Fondo Byblos

come entrare in contatto

Assistenza telefonica iscritti e lavoratori dei settori aderenti a byblos:
0422.1745989 Lun.-Ven. 9.00-13.00 e 14.00-16.00