Iscritti

Chiedere la pensione e scegliere la rendita

Puoi chiedere la prestazione pensionistica se:
•    hai almeno 5 anni di partecipazione ad un fondo pensione 
•    possiedi i requisiti per richiedere la pensione pubblica.
Se il periodo d’iscrizione è inferiore puoi attendere di raggiungere i 5 anni oppure richiedere il riscatto.
In presenza di un contratto di finanziamento contro cessione di quote di stipendio/salario e TFR e/o delegazione di pagamento, e/o vincolo di natura giudiziaria, e in assenza della liberatoria, la pensione sarà liquidata per 4/5 dell'importo netto spettante.
Se il montante maturato non supera certi valori è possibile richiedere il 100% della prestazione in capitale.  

Vuoi sapere se puoi prendere tutta la posizione in capitale?
Per prima cosa, devi conoscere il valore della tua posizione individuale (accedi all’area riservata agli iscritti per visualizzarlo); quindi utilizza il motore “Calcola la tua Rendita Complementare”.
Inserendo i tuoi dati anagrafici e il valore della tua posizione, il sistema ti dirà se puoi ritirare tutta la posizione in capitale oppure no.

 

  Svolgi la procedura online E’ possibile compilare la procedura solo attraverso l’accesso dell’Area riservata
 

Allega i seguenti documenti

  1. Copia del documento d’identità e copia del codice fiscale.
  2. Copia del documento d’identità e del codice fiscale di ciascun eventuale beneficiario o reversionario indicato.
  3. Copia del provvedimento di accettazione e/o liquidazione della pensione ovvero altra idonea documentazione attestante la maturazione dei requisiti pensionistici Inps.
 

Costi

Tutti i costi sono disponibili nel documento Scheda dei Costi

 

Tempi

Il pagamento sarà effettuato entro 180 giorni dalla ricezione completa di tutta la documentazione.

 

Come monitorare lo stato della pratica

Attraverso un SMS che verrà inviato direttamente dal Fondo

 

Certificazioni dopo la prestazione

Il lavoratore riceve il certificato relativo alla prestazione ottenuta con il dettaglio delle operazioni effettuate. Il certificato è disponibile anche nella propria area riservata.

L'anno seguente verrà resa disponibile all'interno della propria area riservata la Certificazione Unica.

 

notizie dal fondo

06 ott 2025

Intervento di manutenzione del centralino – 9 ottobre 2025

Si informa che per il solo pomeriggio di giovedì 9 ottobre 2025, il centralino del Fondo Pensione Byblos non sarà disponibile ...
25 set 2025

“Una storia che inizia da lontano” – Intervista a Gian Luca Antonelli, nuovo Presidente di Fondo Byblos

Una guida con una storia personale e professionale legata al Fondo Il 27 ...
23 set 2025

Appuntamenti Byblos: prenota videochiamata o telefonata con un funzionario

La novità Parlare di previdenza è più semplice quando c’è qualcuno pronto ad ascoltarti. Gli appuntamenti ...
14 lug 2025

Chiusura estiva degli uffici dal 11 al 18 agosto 2025

Si informa che gli uffici del Fondo Pensione Byblos resteranno chiusi per la consueta pausa estiva da lunedì 11 agosto a lunedì 18 ...
Scopri i video di Fondo Byblos

come entrare in contatto

Assistenza telefonica iscritti e lavoratori dei settori aderenti a byblos:
0422.1745989 Lun.-Ven. 9.00-13.00 e 14.00-16.00