Non iscritti

Come fare per aderire

Aderire al fondo Byblos è molto semplice. 

A partire dal momento in cui ti iscrivi inizierai a versare al Fondo il tuo TFR, i tuoi contributi e i contributi dell’azienda. L’entità del tuo contributo minimo mensile e di quello del tuo datore di lavoro è stabilita nei diversi accordi e contratti collettivi in forma di percentuale dello stipendio lordo.

Adesione dei lavoratori dipendenti privati e/o atipici

  Link

Compila il Modulo di preregistrazione

  Recati presso l’ufficio personale del tuo datore di lavoro

Consegna il modulo al datore di lavoro che, oltre a fornirti indicazioni corrette, chiare e non fuorvianti, richiamando l’attenzione sulle informazioni contenute nella Parte I ‘Le informazioni chiave per l’aderente’ della Nota informativa e nell’Appendice ‘Informativa sulla sostenibilità’, lo compilerà nelle parti ad esso riservate. 

Fatti timbrare la copia del modulo e conservala.

Nota bene:

Se già aderisci ad altra forma pensionistica complementare, allega la scheda dei costi del fondo a cui sei già iscritto firmata in ogni pagina. La scheda costi del fondo è disponibile sul sito dell’Autorità di vigilanza dei fondi pensione Covip. Devi stamparla, firmarla e allegarla al modulo prima di consegnarlo al datore di lavoro.

  Invia il modulo al Fondo

Raccomandata A/R - Fondo Pensione Byblos Via Aniene 14 – 00198 Roma
PEC - fondobyblos@pec.notificafacile.it

  Costi Tutti i costi sono disponibili nel documento Scheda dei Costi.
  Lettera di benvenuto Entro i 30 giorni successivi alla formalizzazione dell’adesione, Byblos ti invierà una lettera di conferma dell’avvenuta iscrizione, contenente le credenziali di accesso dell’area riservata nella quale potrai verificare, tra l’altro, la data di decorrenza.

 

 

Adesione dei fiscalmente a carico

Il lavoratore aderente a Fondo Pensione Byblos può iscrivere al Fondo anche i soggetti fiscalmente a carico, ovvero persone comprese nello stato di famiglia con un reddito annuo inferiore a € 2.840,51.

Il modulo di adesione deve essere compilato dal lavoratore aderente e dal soggetto fiscalmente a carico che si vuole iscrivere. Per perfezionare e concludere l’adesione è necessario recarsi presso il soggetto incaricato della raccolta delle adesioni riportato a pagina 4 del modulo, ovvero presso la propria azienda o presso la sede di uno dei seguenti patronati: ACLI, INCA, INAS o ITAL o presso la sede dei sindacati SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL, o presso la sede del Fondo, previo appuntamento telefonico.

Al momento dell’adesione, il lavoratore aderente dovrà versare i contributi a favore del soggetto fiscalmente a carico direttamente al fondo pensione tramite bonifico bancario.

Descrizione procedura

Per poter procedere con l’adesione di un familiare fiscalmente a carico di un lavoratore aderente a Fondo Pensione Byblos:

  Scarica i documenti

Scarica i documenti “Le informazioni chiave per l'aderente”, l'Appendice "Informativa sulla sostenibilità" e il “Modulo Adesione fiscalmente a carico”

Compila il Modulo di adesione e fanne una copia. 

Allega la Scheda dei costi, se il soggetto fiscalmente a carico aderisce ad altra forma pensionistica complementare. 

Consegna il modulo al soggetto collocatore (datore di lavoro, oppure patronato o al Sindacato o presentalo al Fondo) che lo compilerà nelle parti a esso riservate. Fatti timbrare una copia del modulo che dovrai conservare.

  Allega la Scheda costi firmata

Allega la Scheda costi firmata da te o dal soggetto fiscalmente a carico su ogni pagina, se già aderisce ad altra forma pensionistica complementare.

La Scheda costi di ogni fondo è disponibile sul sito dell’Autorità di vigilanza dei fondi pensione Covip

Devi stamparla tutta, firmarla su ogni pagina e allegarla al modulo prima di consegnarlo al soggetto collocatore.

  Per l’effettuazione del versamento

Per l’effettuazione del versamento scarica il modulo “Contribuzione soggetti fiscalmente a carico versamento diretto”.


Il Fondo riceve evidenza del versamento tramite i flussi di rendicontazione bancaria e, se e solo se la causale risulta formalmente corretta con l'indicazione del codice fiscale (elemento indispensabile), procederà alla riconciliazione automatica del versamento.

notizie dal fondo

06 ott 2025

Intervento di manutenzione del centralino – 9 ottobre 2025

Si informa che per il solo pomeriggio di giovedì 9 ottobre 2025, il centralino del Fondo Pensione Byblos non sarà disponibile ...
25 set 2025

“Una storia che inizia da lontano” – Intervista a Gian Luca Antonelli, nuovo Presidente di Fondo Byblos

Una guida con una storia personale e professionale legata al Fondo Il 27 ...
23 set 2025

Appuntamenti Byblos: prenota videochiamata o telefonata con un funzionario

La novità Parlare di previdenza è più semplice quando c’è qualcuno pronto ad ascoltarti. Gli appuntamenti ...
14 lug 2025

Chiusura estiva degli uffici dal 11 al 18 agosto 2025

Si informa che gli uffici del Fondo Pensione Byblos resteranno chiusi per la consueta pausa estiva da lunedì 11 agosto a lunedì 18 ...
Scopri i video di Fondo Byblos

come entrare in contatto

Assistenza telefonica iscritti e lavoratori dei settori aderenti a byblos:
0422.1745989 Lun.-Ven. 9.00-13.00 e 14.00-16.00