Notizie dal fondo

Selezione Direttore Generale

20 ottobre 2021

Il Fondo pensione Byblos seleziona il Direttore Generale.

La domanda di candidatura, debitamente sottoscritta e corredata dal relativo Curriculum Vitae e dalla Dichiarazione di essere in possesso di tutti i requisiti necessari per partecipare alla selezione, deve essere inviata al Fondo entro il giorno 3 novembre 2021 esclusivamente tramite PEC all’indirizzo fondobyblos@pec.notificafacile.it

L’obiettivo della posizione di Direttore Generale è quello di garantire un’efficiente gestione del Fondo nel pieno rispetto delle norme e delle disposizioni in materia, nonché delle indicazioni del Consiglio di Amministrazione. 

Ai sensi delle Deliberazioni Covip, il Direttore Generale è preposto a curare l’efficiente gestione dell’attività corrente del Fondo, attraverso l’organizzazione dei processi di lavoro e l’utilizzo delle risorse umane e strumentali disponibili e a realizzare l’attuazione delle decisioni dell’organo di amministrazione.

Supporta l’organo di amministrazione nell’assunzione delle scelte di politica gestionale fornendo allo stesso le necessarie proposte, analisi e valutazioni in coerenza con il quadro normativo di riferimento. Requisiti

I candidati devono essere in possesso dei requisiti di cui al D.M 11 giugno 2020, n. 108 (G.U.4 settembre 2020, n. 220) “Regolamento in materia di requisiti di professionalità e di onorabilità, di cause di ineleggibilità e di incompatibilità, di situazioni impeditive e di cause di sospensione dei soggetti che svolgono funzioni di amministrazione, direzione e controllo presso le forme pensionistiche complementari, ai sensi dell’articolo 5-sexies del decreto legislativo 5 dicembre 2005, n.252, come introdotto dal decreto legislativo 13 dicembre 2018, n.147.” (in vigore dal 19 settembre 2020)

Devono inoltre essere in assenza di situazioni di conflitto di interesse, anche potenziali, derivanti da rapporti di controllo, di partecipazione o relazione d’affari o altra situazione soggettiva con i soggetti coinvolti nel network operativo del Fondo (ad. es. gestori delle risorse, depositario, soggetti preposti alla fornitura di beni e/o servizi, ecc.).

PROFILO RICHIESTO

a) FORMAZIONE / COMPETENZE TECNICHE

  • diploma di laurea del vecchio ordinamento o di laurea specialistica / laurea magistrale (preferibilmente in materie economico finanziarie);  
  • esperienza almeno triennale maturata in funzioni di responsabilità presso enti del settore previdenziale integrativo e/o complementare;
  • conoscenza della lingua inglese;
  • padronanza degli applicativi MS-Office;

costituiscono titolo preferenziale:

  • formazione post-universitaria in materia economica/finanziaria, in ambito previdenziale, bancario o assicurativo;
  • gestione investimenti alternativi in ambito previdenziale;
  • conoscenza attività ESG in ambito previdenziale;
  • gestione amministrativo/contabile in ambito previdenziale;
  • disponibilità in tempi brevi ad assumere la carica.

b) COMPETENZE PERSONALI

  • spirito d’innovazione ed imprenditoriale, ottima capacità di programmazione lavorativa, orientamento ai risultati, abilità di problem solving, capacità di ragionare e di operare in modo strategico ed analitico, flessibilità nei piani, programmi o approcci al mutare delle circostanze;
  • spiccate doti comunicative e relazionali;
  • leadership, carisma e determinazione;
  • capacità di lavorare in team, attitudine al coordinamento e alla gestione delle risorse, orientamento allo sviluppo professionale dei collaboratori;
  • personalità estroversa ed equilibrata;
  • cortesia ed empatia;
  • resistenza allo stress ed autocontrollo;
  • praticità;
  • eccellente reputazione.

La sede di lavoro è a Roma.

Il trattamento economico e normativo sarà allineato a quello di Direttore Generale del Fondo nei fondi pensione negoziali di dimensioni e caratteristiche analoghe.

Avviso di selezione per l’incarico di Direttore Generale del Fondo

notizie dal fondo

01 lug 2025

Al via la nuova allocazione strategica e i nuovi mandati di gestione

Il 1° luglio sono entrati in vigore la nuova AAS dei comparti bilanciato e dinamico e sono entrati in vigore i nuovi ...
01 lug 2025

Aldo Gentile è il nuovo Direttore Generale di Fondo Byblos

Dal 1° luglio 2025 Aldo Gentile assume la carica di Direttore Generale del Fondo Pensione Byblos. La sua nomina si inserisce in ...
25 giu 2025

Digitalizzazione delle richieste – Modalità richiesta solo online in Area Riservata dal 1° luglio 2025

A partire dal 1° luglio 2025, le seguenti richieste potranno essere ...
27 mag 2025

Gian Luca Antonelli nuovo Presidente di Fondo Byblos

A seguito delle elezioni svoltesi il 13 maggio 2025 si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione e il nuovo Collegio dei Sindaci ...
Scopri i video di Fondo Byblos

come entrare in contatto

Assistenza telefonica iscritti e lavoratori dei settori aderenti a byblos:
0422.1745989 Lun.-Ven. 9.00-13.00 e 14.00-16.00