Aziende

Omissioni contributive

Procedura di recupero crediti

Le aziende aderenti al Fondo Pensione Byblos sono tenute al pagamento trimestrale dei contributi a favore dei lavoratori ed all’invio delle distinte che permettano la corretta riconciliazione dei predetti versamenti sulla posizione di ciascun lavoratore.
L’invio delle distinte deve avvenire entro il giorno 12 del mese di chiusura previsto dal Fondo (gennaio, aprile, luglio e ottobre), mentre l’invio del bonifico deve avvenire entro il 16 dello stesso mese.
Nel processo di riconciliazione (abbinamento tra flussi contributivi e le posizioni previdenziali da libro soci) si possono determinare delle anomalie:
1)    Esiste la distinta di contribuzione/ manca il bonifico
2)    Esiste il bonifico/ manca la distinta di contribuzione
3)    Esiste il bonifico / manca la posizione a libro soci (domanda di adesione)
4)    Esiste una squadratura tra distinta e bonifico
5)    Manca la distinta / manca il bonifico

Per tutte queste anomalie si attiva un pannello di controllo nella parte privata del sito web accessibile alle aziende, che evidenzia sia la natura della anomalia che le modalità per sanare la posizione.

Contestualmente si attiva la procedura di sollecito che si articola in diversi livelli di severity (telefonate, e-mail e lettere) fino all’invio di una lettera formale del Fondo all’azienda.
In sede di invio di comunicazione periodica, quindi almeno una volta all’anno, le anomalie di mancato versamento di contributi vengono comunicate all’aderente, con la precisazione delle singole mensilità scoperte. 

Le aziende con anomalie per mancato bonifico di somme, dopo essere state sottoposte ai consueti solleciti a cadenza mensile via mail e per lettera, possono infine ricevere una diffida a regolarizzare la loro posizione da parte del Fondo.

Tali diffide, se presenti, sono pubblicate sul sito web del Fondo sia nella pagina riservata dell’azienda che in quella di ciascun lavoratore coinvolto e vi rimarranno fino alla regolarizzazione delle posizioni. 


Concordati e fallimenti 

Per quanto riguarda le procedure concorsuali e fallimentari delle aziende aderenti, il Fondo Byblos procede nel modo seguente.

Ricevuta una comunicazione formale degli organi della Procedura in merito alla dichiarazione di concordato/fallimento di una azienda:

1)    Risponde al curatore/liquidatore evidenziando la propria non legittimazione a rappresentare i lavoratori in giudizio, illustrando la situazione contributiva dell’azienda nel complesso e per singolo lavoratore e spiegando le modalità di invio distinte/versamenti da parte delle aziende per poter ricostruire i versamenti omessi. In tale occasione fa riferimento anche al Fondo di Garanzia INPS fornendo alla procedura i riferimenti normativi di principale interesse.

2)     Comunica a ciascun lavoratore dell’azienda coinvolta qual è la situazione omissiva che lo riguarda, sulla base dei dati disponibili, rendendo nota al lavoratore la possibilità di chiedere l’intervento del Fondo di Garanzia Inps.
 

notizie dal fondo

01 giu 2023

Da oggi 1° giugno le richieste di anticipazione da parte degli iscritti possono essere effettuate solo online

Da oggi 1° giugno 2023 le richieste di Anticipazione per spese ...
10 mag 2023

Da oggi è attiva Luna, l’assistente virtuale di Fondo Byblos

Da oggi 10 maggio 2023 è attiva Luna, l’assistente virtuale di Fondo Byblos! Clicca qui per conoscerla.
28 apr 2023

Byblos ricerca la figura di Depositario del Fondo

Byblos, Fondo Pensione Complementare per i lavoratori delle aziende esercenti l’industria della carta e del cartone, delle aziende ...
28 apr 2023

Avviso di selezione per un impiegato amministrativo

Il Fondo Pensione complementare a Capitalizzazione Byblos (di seguito, per brevità, il “Fondo” o “BYBLOS”) seleziona un impiegato ...

come entrare in contatto

Assistenza telefonica iscritti e lavoratori dei settori aderenti a byblos:
0422.1745989 Lun.-Ven. 9.00-13.00 e 14.00-16.00