Notizie dal fondo

Comunicato del Presidente

02 agosto 2023

Passa, con il parere favorevole del governo, un emendamento di Italia Viva nel decreto pubblica amministrazione. La promozione delle Pensioni complementari finisce nelle mani dei privati.

Con un colpo di mano proposto dai Renziani di Italia Viva e appoggiato dal Governo, il Parlamento ha approvato con il voto di fiducia un decreto che contiene una piccola ma gravissima norma sulla previdenza complementare, con la quale si trasferiscono competenze e risorse (30 milioni di euro l’anno) dal Comitato per la promozione e lo sviluppo della Previdenza complementare, a un soggetto privato: ASSOPREVIDENZA, molto vicino agli interessi delle assicurazioni e delle banche. È un attacco indecente alla previdenza pubblica di natura contrattuale, per indebolire i Fondi Negoziali a vantaggio dei Fondi Aperti assicurativi e bancari.

La previdenza complementare è nata per volontà delle parti sociali per sostenere i redditi dei lavoratori dipendenti nel momento in cui lasciano il lavoro e percepiscono pensioni pubbliche insufficienti a garantire un livello di vita almeno dignitoso.

La sua promozione e il suo sviluppo non possono essere messe nelle mani di chi rappresenta interessi speculativi.

2 agosto 2023

Il Presidente

Salvatore Carta

notizie dal fondo

14 lug 2025

Chiusura estiva degli uffici dal 11 al 18 agosto 2025

Si informa che gli uffici del Fondo Pensione Byblos resteranno chiusi per la consueta pausa estiva da lunedì 11 agosto a lunedì 18 ...
01 lug 2025

Al via la nuova allocazione strategica e i nuovi mandati di gestione

Il 1° luglio sono entrati in vigore la nuova AAS dei comparti bilanciato e dinamico e sono entrati in vigore i nuovi ...
01 lug 2025

Aldo Gentile è il nuovo Direttore Generale di Fondo Byblos

Dal 1° luglio 2025 Aldo Gentile assume la carica di Direttore Generale del Fondo Pensione Byblos. La sua nomina si inserisce in ...
25 giu 2025

Digitalizzazione delle richieste – Modalità richiesta solo online in Area Riservata dal 1° luglio 2025

A partire dal 1° luglio 2025, le seguenti richieste potranno essere ...
Scopri i video di Fondo Byblos

come entrare in contatto

Assistenza telefonica iscritti e lavoratori dei settori aderenti a byblos:
0422.1745989 Lun.-Ven. 9.00-13.00 e 14.00-16.00